PERCHE’ CREARE UNA CER
Vantaggi e opportunità
ALMER è una solida realtà consulenziale che da
oltre 10 anni opera nel settore delle energie e
dell’economia sostenibile professionalizzandosi
sempre più negli ambiti della finanza energetica
e dell’efficientamento energetico.

COMUNITA’ ENERGETICHE
Una Comunità Energetica Rinnovabile è un soggetto giuridico a cui possono aderire Pubbliche Amministrazioni, Associazioni, Comunità Parrocchiali, imprese e persone fisiche con l’obiettivo di produrre, consumare, condividere e gestire localmente l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. In relazione alla costituzione ed alla configurazione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER o GAC) i suoi membri vengono definiti:
Prosumer
soggetto che ha un impianto con il quale copre il proprio fabbisogno elettrico e cede alla comunità l’energia in esubero.
Consumer
soggetto che non dispone di un impianto proprio ma utilizza l’energia condivisa dagli impianti presenti nella comunità.
In funzione dell’energia prodotta e di quella condivisa, vengono riconosciuti dal GSE e altri Enti preposti, degli incentivi alla comunità.
SOCIALE
Aggregazione sociale
Lotta contro la Povertà Energetica
Condivisione del risparmio
Cultura della sostenibilità urbana
AMBIENTALE
Produzione da Fonte Rinnovabile
Zero Emissioni CO2 / e
decarbonizzazione
Recupero aree e rimozione Eternit
Efficienza Energetica
Progressiva elettrificazione dei
consumi
ECONOMICO
Incentivi per gli autoconsumi virtuali
condivisi
Incentivi sull’energia prodotta
Contributi per l’investimento
dell’impianto
Riduzione della bollette energetiche
Generazione Reddito energetico
Distribuzione benefici agli iscritti