LE COMUNITA’ ENERGETICHE
Grazie alle Comunità Energetiche Rinnovabili oggi puoi produrre e condividere l’energia.
Con la direttiva europea RED II oggi è possibile per i privati cittadini, le imprese e gli enti pubblici, produrre e condividere energia rinnovabile .

cosa sono le comunita’ energetiche
Una Comunità Energetica Rinnovabile è un soggetto giuridico a cui possono aderire Pubbliche Amministrazioni, Associazioni, Comunità Parrocchiali, imprese e persone fisiche con l’obiettivo di produrre, consumare, condividere e gestire localmente l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. In relazione alla costituzione ed alla configurazione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER o GAC) i suoi membri vengono definiti:
PROSUMER E CONSUMER

PROSUMER
E’ il soggetto che ha un impianto con il quale copre il proprio fabbisogno elettrico e cede alla comunità l’energia in esubero.

CONSUMER
E’ il soggetto che non dispone di un impianto proprio ma utilizza l’energia condivisa dagli impianti presenti nella comunità.
condivisione virtuale
Grazie a questa direttiva un insieme di utenti, tramite la volontaria adesione ad un soggetto giuridico (la CER), si pongono l’obiettivo di produrre, consumare e gestire l’energia elettrica rinnovabile.
Sull’autoconsumo virtuale (in ogni ora, il minimo tra la somma dell’energia elettrica effettivamente immessa e la somma dell’energia elettrica prelevata per il tramite dei punti di connessione) vengono definiti una serie di incentivi economici garantiti per 20 anni dalla data di costituzione con un importante ritorno economico, ambientale e sociale per la comunità stessa!
VANTAGGI E BENEFICI
DELLA COMUNITA’ ENERGETICA
PERCHE’ CREARE UNA COMUNITA’ ENERGETICA
sociale
Aggregazione sociale
Lotta contro la Povertà Energetica
Cultura della sostenibilità urbana
Condivisione del risparmio
Ambientale
Produzione da Fonte Rinnovabile
Zero Emissioni CO2 / e decarbonizzazione
Recupero aree e rimozione Eternit
Efficienza Energetica
Progressiva elettrificazione dei consumi
economico
Incentivi per gli autoconsumi virtuali condivisi
Incentivi sull’energia prodotta
Contributi per l’investimento dell’impianto
Riduzione della bollette energetiche
Generazione Reddito energetico
SOSTENIBILE
Investimento per 20 anni
Efficientamento costante